L’intervento di protesi di anca è tra i più frequenti nella chirurgia ortopedica. E’ stato definito dalla prestigiosa rivista scientifica “Lancet” l’intervento del secolo per gli eccellenti outcomes clinici.
Protesi d’Anca
Attualmente i pazienti che si sottopongono a questo intervento chirurgico sono sia anziani che hanno delle richieste funzionali e delle aspettative maggiori rispetto a quelle del passato, sia pazienti giovani che soffrono di artrosi precoce o di esiti di patologie giovanili.

Anca Innovation
Tra le novità più interessanti c’è il sistema OPS (Optimized Positioning System) che rappresenta una vera e propria evoluzione del concetto di chirurgia protesica. Tale sistema permette di personalizzare l’ intervento chirurgico in base alle caratteristiche anatomiche del paziente.

Novità nella chirurgia protesica dell’anca
Sistema OPS
Questo sistema permette un miglior posizionamento della protesi garantendo cosi una maggiore longevità dell’ impianto e riducendo al minimo le complicanze dell’ intervento.
Pazienti quotidianamente connessi con il chirurgo
Dalla visita pre-operatoria fino al pieno recupero funzionale in costante collegamento con il chirurgo attraverso il proprio smartphone.
